Alla formazione psicoanalitica, in continuo aggiornamento, i professionisti di Espero integrano competenze tecniche specifiche di altri settori (lo sport, le arti di circo, la musica, la fotografia) per proporre ai clienti un’esperienza di conoscenza e comprensione delle emozioni fondata non solo sul parlare insieme, ma anche sul fare insieme orientato da un metodo psicoanalitico.
Il team di Espero

Giocatrice e allenatrice di basket, musicista ed esperta in fotografia, da anni integra le competenze tecniche e quelle psicoanalitiche per proporre interventi di formazione professionale e di supporto alle relazioni di gruppo all’interno di differenti contesti (le scuole, le associazioni sportive, gli enti del terzo settore). Dal 2016 allena una squadra di basket di persone con disabilità intellettiva e relazionale, sviluppando un metodo di intervento che utilizza il gioco come strumento di sviluppo delle competenze relazionali degli atleti; inoltre, cura i rapporti con le famiglie e si occupa della formazione degli allenatori.
In Espero Studio di psicologia, lavora come psicoterapeuta all’interno dei servizi destinati a individui e famiglie, si occupa della progettazione, del monitoraggio e della supervisione degli interventi destinati a gruppi e a organizzazioni lavorative.

Ha una lunga esperienza di intervento psicoanalitico nelle associazioni culturali e sportive, nelle scuole e nei contesti ricreativi per minori attraverso la conduzione di laboratori di circomotricità e arti di circo destinati a gruppi di bambini e ragazzi, in cui integra le competenze tecniche nelle arti di circo (giocoleria, equilibrismo, acrobatica, teatro, mimo, clown) con quelle psicoanalitiche finalizzate allo sviluppo della relazione di gruppo tra i partecipanti.
Dal 2017 è responsabile di un progetto di arti di circo destinato agli ospiti di un istituto di pena per minori. Dal 2019 si occupa di formazione e consulenza destinate a insegnanti di arti di circo, operatori dell’infanzia, allenatori e animatori.
In Espero Studio di psicologia, lavora come psicoterapeuta all’interno dei servizi destinati a individui e famiglie, si occupa della progettazione e del coordinamento organizzativo degli interventi destinati a gruppi e a organizzazioni lavorative.

Lavora dal 2013 nelle scuole secondarie di secondo grado come assistente specialistica progettando interventi per lo sviluppo delle relazioni nel contesto scolastico, in particolare per gli studenti con disabilità, con disturbi dell’apprendimento o a rischio di dispersione. Ha svolto
il tirocinio di specializzazione in un reparto di oncologia organizzando un servizio psicologico di sostegno emotivo e relazionale rivolto a personale sanitario, pazienti e famiglie.
Dal 2019 collabora con agenzie di comunicazione e formazione per interventi di consulenza organizzativa e formativa.
In Espero Studio di psicologia, lavora come psicoterapeuta con adolescenti, adulti e famiglie, entro interventi individuali e di gruppo, si occupa della progettazione e della realizzazione degli interventi destinati a gruppi e a organizzazioni lavorative.

In questi interventi promuove lo sviluppo della convivenza dei minori nei loro contesti di appartenenza. Nel tirocinio di specializzazione che svolge presso l’U.O.C. di Psicologia Clinica dell’ospedale Fatebene Fratelli, interviene con persone affette da malattie croniche per esplorare la soggettività della persona e le simbolizzazioni affettive della malattia e della cura.
In Espero Studio di psicologia, lavora come psicoterapeuta all’interno dei servizi per individui e famiglie, si occupa di interventi domiciliari di supporto all’apprendimento scolastico.

Ha una lunga esperienza come operatrice psicologa e coordinatrice psicologa in varie strutture residenziali e semiresidenziali per diversi tipi di utenza (minori, stranieri, nuclei madre-bambino, disabili adulti). All’interno di questi contesti interviene per promuovere lo sviluppo della convivenza e del rapporto con gli altri servizi del territorio (scuola, sanità, servizi sociali, Tribunale). Collabora con cooperative sociali, scuole ed enti del terzo settore, occupandosi di facilitare il rapporto tra il minore e i suoi contesti di appartenenza.
In Espero Studio di psicologia, lavora come psicoterapeuta all’interno dei servizi per l’infanzia e la famiglia, si occupa della progettazione e della realizzazione dei laboratori di gioco-danza destinati a gruppi di bambini e realizzati in collaborazione con associazioni culturali del territorio.

Dal 2015 collabora con un’Agenzia per il Lavoro e la Formazione come orientatrice e formatrice occupandosi della progettazione e della gestione di interventi formativi e di ricollocazione professionale rivolti a persone e imprese che stanno vivendo cambiamenti professionali e organizzativi. Entro tali ruoli sostiene una funzione psicoanalitica nell’ambito dell’orientamento all’interno delle Politiche Attive per il Lavoro, sviluppando il rapporto tra l’Agenzia per il Lavoro e i suoi clienti, e nell’ambito della formazione all’interno di contesti aziendali, ancorando la richiesta di progettazione di interventi formativi a problemi organizzativi.
In Espero Studio di psicologia, lavora come psicoterapeuta all’interno dei servizi per individui e famiglie, si occupa del monitoraggio e della verifica degli interventi psicosociali realizzati entro alcuni festival culturali.