Aiutiamo i nostri clienti attraverso un approccio terapeutico psicoanalitico e psicosociale.

Costruiamo gli interventi insieme ai clienti per supportarli nel rapporto con i diversi ambiti di vita quali la famiglia, il lavoro, la formazione, le relazioni affettive, i gruppi di appartenenza.

Scopri di più

Offriamo le nostre competenze a individui, famiglie e organizzazioni.

Basiamo i nostri interventi con l’obiettivo di aiutare il paziente a comprendere le loro emozioni e a sviluppareil rapporto con i contestidi convivenza,

estendendo la concezione di psicoterapia psicoanalitica ad un’area molto ampia rispetto al comune intervento psicologico.

Offriamo le nostre competenze a individui, famiglie e organizzazioni.

Basiamo i nostri interventi con l’obiettivo di aiutare il paziente a comprendere le loro emozioni e a sviluppareil rapporto con i contestidi convivenza, estendendo la concezione di psicoterapia psicoanalitica ad un’area molto ampia rispetto al comune intervento psicologico.

Individui

SCOPRI DI PIU

Famiglie

SCOPRI DI PIU

Organizzazioni

SCOPRI DI PIU

Comprendere le emozioni e sviluppare il rapporto con i contesti di convivenza.

Il modello teorico su cui si fonda Espero è l’analisi della domanda, un metodo di intervento o psicoanalitico e psicosociale che intende facilitare lo sviluppo di individui,

organizzazioni e sistemi sociali, attraverso l’esplorazione e la comprensione delle emozioni vissute da chi si rivolge allo psicologo.

Comprendere le emozioni e sviluppare il rapporto con i contesti di convivenza.

Il modello teorico su cui si fonda Espero è l’analisi della domanda, un metodo di intervento o psicoanalitico e psicosociale che intende facilitare lo sviluppo di individui, organizzazioni e sistemi sociali, attraverso l’esplorazione e la comprensione delle emozioni vissute da chi si rivolge allo psicologo.

Espero è un’associazione professionale di psicoterapeuti con esperienze decennali di intervento in diversi contesti.

Espero studio di psicologia nasce nel 2018. I professionisti che ne fanno parte hanno una formazione psicoanalitica e lavorano da anni in contesti quali la scuola, le cooperative del terzo settore, le associazioni sportive e culturali, i servizi sociosanitari. Entro questi contesti, intervengono per comprendere i problemi vissuti dalle persone che vi partecipano.

Se pensi potremmo esserti di aiuto, contattaci!